Con il tema della “nutrizione” abbiamo proposto il 02/Feb/16 una delle ultime serate di formazione e informazione inserite nel progetto #culturadellinfanzia per l’anno scolastico 2015/2016.
Durante l’intervento tenuto della dott.ssa Valentina GRITTI, si è parlato di alimentazione nel primo anno di vita, allattamento, svezzamento e auto svezzamento.
Sono state date indicazioni su come proseguire l’alimentazione dopo il primo anno, come impostare i pasti, cosa mangiare e quali errori evitare. Esempi pratici di colazioni e merende sono stati descritti per meglio facilitare la comprensione dell’argomento.
E per ultimo è stato affrontato il problema del sovrappeso e dell’obesità indicando quali strategie attuare per risolverlo. Si è parlato di zucchero e sale nascosti, di cibi industriali e delle criticità legate all’alimentazione degli adolescenti.
La serata si è conclusa con un cenno all’importanza di seguire la dieta mediterranea e di praticare attività fisica.
A completamento di quanto spiegato durante l’incontro, vogliamo regalarvi una breve ma esauriente guida con alcune indicazioni da applicare quotidianamente. La guida è consultabile e scaricabile al seguente link.
Buon appetito.